Ecco delle crocchettine buonissime che accontenteranno anche i vegetariani. Le ho fatto una domenica sera con l'aiuto (preziosissimo :-D) di mia figlia, per soddisfare principalmente un mio desiderio. Avevo infatti un bel mazzo di bietole e ho desiderato proprio delle crocchette con bietole e patate semplici semplici. Ero già pronta a metterne in freezer un bel po' dato che pensavo che le avrei mangiate solo io, invece...sorpresa! Sia mio marito che mia figlia hanno gradito molto, e sono state spazzolate tutte! Beh questa è già una garanzia che sono buone, e sono anche un buon metodo per far mangiare le bietole anche ai bambini che non le gradiscono molto.
Si sa, il cavolfiore non è un ortaggio amato da tutti, io sono un caso a parte perché lo adoro!!! Mio marito invece non lo considerava neanche commestibile... ma poi, prima gratinato e poi trasformato in queste sfiziose crocchette fritte è stato accolto a braccia aperte nella sua alimentazione! Provatele, sono un modo alternativo e gustoso di utilizzare il cavolfiore, soprattutto se vi avanza da qualche altra preparazione. Se preferite, le uova possono essere sostituite con della besciamella piuttosto soda, e diventa quindi un ottimo piatto di riciclo quando in frigo avete in avanzo cavolfiore bollito e besciamella che aspettano solo di essere consumati!
Vi è mai capitato di fare un buon risotto per pranzo e di averne in avanzo a fine pasto? Ecco un ottimo modo per riciclarlo, eviterete di doverlo buttare e in più otterete un golosità unica da riproporre a cena o a pranzo il giorno dopo! Vengono bene praticamente con qualsiasi risotto e a volte io ne faccio in più di proposito per poi poter fare le crocchette e "spacciarne" un po' anche a mio padre che ne va matto! :-D Gusto e riciclo in un colpo solo, che si vuole di più?
I fiori di zucchina fritti in pastella sono la ricetta più classica per cucinare i fiori di zucchina, nonchè la più sfiziosa... e inutile dire che io vado matta per le frittelle di fiori di zucchina! Esistono infinite varietà di pastella, questa è quella che ho imparato da mia madre e con cui faccio sempre i fiori in pastella.
Quando mi sono rimasti questi fiori di zucchina da consumare avevo già deciso di farli ripieni, restava solo da stabilire come li avrei riempiti. Volevo qualcosa di semplice e possibilmente che prevedesse solo verdure così ho pensato di fare un ripieno di patate e di insaporirlo con della buonissima scamorza affumicata e dell'erba cipollina. Il risultato è stato davvero ottimo! Se volete si può aggiungere anche del prosciutto cotto magari affumicato per dare man forte alla provola :-D.
Le pizzette di melanzane sono un contorno sfizioso e anche molto carino da portare in tavola, io le abbino generalmente ad un secondo leggero, in particolare in estate, le melanzane di stagione sono molto più buone! Farcite in questa maniera potrebbero invogliare anche i bambini, anche se mia figlia non le mangia comunque, anche travestite da pizzette... :( Ovviamente come per la pizza tradizionale potete anche sbizzarirvi con le farciture, aggiungendo wurstel, prosciutto, olive... e qualsiasi altro ingrediente vi piaccia!