La pasta con la ricotta è un piatto della mia infanzia, quando arrivava la ricotta fresca fare questa pasta era quasi scontato! Semplicissima, velocissima e, se vi piace la ricotta, buonissima! In Sardegna ovviamente la fa da padrone la ricotta di pecora , a mio parere molto più saporita di quella di mucca, però se preferite quest'ultima potete utilizzarla tranquillamente. Otterrete un primo piatto delicato e adatto anche ai bambini se gradiscono questo formaggio. Vi raccomando di servirla subito, perchè altrimenti la crema di ricotta rischia di asciugarsi e perdere la sua cremosità. Buon appetito!
Queste lasagne nascono principalmente per riciclare dei broccoli sbollentati, avanzati dalla preparazione della pasta ai broccoli, e dai rimasugli di formaggi che piangevano nel frigorifero... quindi ho fatto la besciamella e ho provato a comporre queste lasagne improvvisate. Io ho utilizzato dell'Asiago e della provola affumicata che avevo da consumare, se dovessi rifarle senza l'obbiettivo del riciclo userei solo provola affumicata perché secondo me regala un tocco di sapore in più. Come piatto di emergenza davvero una rivelazione, molto buone, delicate e se omettete il prosciutto cotto avrete anche un ottimo piatto vegetariano!