Mettete le zucchine lavate in forno caldo (circa 180°C) per una decina di minuti, il tanto giusto per farle ammorbidire un pochino e riuscire a scavarle più facilmente. In alternativa potete anche sbollentarle. Io preferisco passarle nel forno perché mi sembra che il sapore si conservi meglio, ma vedete voi che procedimento preferite seguire.
Ammorbidite leggermente le zucchine, tagliate la calottina superficiale (sarà il loro cappellino) e svuotatele, togliendo tutta la polpa. Attenzione a non andare troppo in fondo per non rischiare di romperle.
In una padellina fate rosolare la cipolla tritata in un cucchiaio di olio, fino a farla diventare trasparente. Se necessario aiutatevi con poco brodo o semplicemente acqua calda.
Aggiungete la polpa tritata delle zucchine e fate cuocere per una decina di minuti, regolando di sale.
Fate raffreddare il composto di zucchine e nel frattempo tagliate a dadini il formaggio e preparate gli altri ingredienti.
Quando le zucchine saranno fredde o tiepide, trasferitele in una ciotola e aggiungete le uova, il macinato, il formaggio tagliato a dadini e il pane grattuggiato. Riempite con questo composto i gusci delle zucchine, spolverizzate con altro pane grattugiato e mettete in forno finché il ripieno si sarà rassodato (verificate facendo una leggera pressione con il dorso di una forchetta).