Calamari ripieni

5.0/5 rating 1 vote
  • Persone: 4
Calamari ripieni

Ingredienti

  • Calamari 4 (circa 800 g)
  • Zucchina 1 (circa 200 g)
  • Pomodorini 8-10
  • Aglio 1 spicchio
  • Uovo 1
  • Olio extra vergine 2 cucchiai
  • Prezzemolo q.b.
  • Vino bianco mezzo bicchiere circa
  • Pene grattugiato q.b.

Indicazioni

  1. Lavate e pulite i calamari (se riuscite a farvelo fare quando li comprate, meglio per voi! :-D), dividete  i tentacoli dal resto del "corpo" e tagliateli a pezzi molto piccoli, quasi tritati. Prendete meno della metà della vostra zucchina (circa 80 g) e grattugiatela con una grattugia a fori larghi.

  2. In una padella fate rosolare mezzo spicchio di aglio. Se gradite il suo sapore potete tritarlo e finirà poi nel ripieno dei calamari, se lo gradite meno potete lasciarlo intero e toglierlo successivamente. In questo modo insaporirà senza essere eccessivamente 'presente'.

  3. Fatto rosolare l'aglio (attenzione a non farlo bruciare!) aggiungete i tentacoli tritati e lasciate cuocere per qualche minuto. Quindi aggiungete la zucchina grattugiata e lasciate cuocere senza coperchio finchè il composto non sarà abbastanza asciutto.

  4. Fate raffreddare il composto di zucchine e calamari nella padella in cui l'avete cucinato. Quando si sarà intiepidio trasferitelo in una ciotola e aggiungete l'uovo, i capperi, il prezzemolo e pane grattugiato quanto basta per rendere il composto non troppo liquido, 1 0 2 cucchiai dovrebbero bastare.

  5. Con il composto preparato farcite le tasche di calamari, avendo cura di non riempirli completamente, prima di tutto perchè dovreste riuscire anche a chiuderli con una stuzzicadeti e poi perchè in cottura il ripieno tenderà ad espandersi! Riempiti e chiusi  i calamari, è arrivato il momento di cuocerli: in una padella (anche la stessa in cui avete preparato il ripieno) Mettete a rosolare l'altro spicchio di aglio con del peperoncino.

  6. Quando l'aglio si sarà leggermente imbiondito aggiungete i calamari e lasciateli cuocere da soli per qualche minuto, con il coperchio chiuso. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. In seguito aggiungete le zucchine tagliate a tocchetti e se lo gradite, qualche pomodorino tagliato a spicchi. Portate a cottura, regolate di sale e i vostri calamari sono pronti da gustare!

Condividi questa ricetta

 

 

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?