La besciamella è la salsa per eccellenza delle lasagne, è semplicissima da preparare e appena l'ho scoperto non ho più comprato quella pronta! All'inizio, quando sono andata a vivere da sola, per fare le lasagne compravo la besciamella pronta, pensando che non fosse semplice prepararla in casa. Invece un giorno, incuriosita, sono andata a cercarmi il procedimento, non mi è sembrata una cosa molto complicata, mi sentivo particolarmente coraggiosa e ho provato. Una rivelazione! Semplicissima da preparare e molto più buona di quella comprata! L'unica accortezza è mescolarla sempre e stare attenti che non si attacchi al fondo del pentolino, quindi sono d'obbligo fuoco basso (anche molto basso) e una buon pentolino!
Il pesto è uno di quei condimenti che compravo sempre già pronto, finchè un giorno mi è venuto in mente di provare a farmelo da sola. Una scoperta... con i vari frullini o robot moderni è semplicissimo prepararlo, ovviamente non è identico a quello della tradizione, fatto rigorosamente con il mortaio, ma direi che è un'ottima alternativa a quello già confezionato! Ormai quando lo preparo ne faccio in abbondanza e poi lo congelo diviso in vaschettine. Le dosi sono quelle delle linee guida ufficiali per la preparazione del pesto, ovviamente senza rispettare tutto il protocollo alla lettera!