Queste mini-quiches me le sono 'inventate' una sera in cui non avevamo niente di pronto per cena. Come mio solito ho aperto il frigorifero, e ho adocchiato delle zucchine (non mancano quasi mai in casa mia), del prosciutto cotto (idem come le zucchine) e anche un bel rotolo di pasta sfoglia. La torta salata era d'obbligo! Prendendo tutto l'occorrente per cuocere le zucchine ho adocchiato le teglia per fare i muffin, e così mi è venuto in mente che avrei potuto fare delle mini tortine, invece di un'unica torta salata! Così ho fatto, le mini quiches sono state molto gradite e con mia sorpresa, erano anche molto carine da riproporre anche come antipasto in una cena tra amici! Spero vi piacciano!
Una mousse golosissima, da servire con degli altrettanto golosi biscotti di frolla al cacao ricoperti con cioccolato fuso. Un dolce adatto per essere consumato a fine pasto, e se lo servirete nella tazzina da caffè, farà davvero un figurone!
Questi muffin sono veramente golosissimi, fatti soprattutto per mio marito che non impazzisce per le torte o simili, a meno che non abbiano cacao e/o cioccolato in quantità! Piaceranno sicuramente a tutti gli amanti del gusto cioccolatoso e sono il dolce ideale da preparare insieme ai bambini, che potranno mescolare senza preoccuparsi di rovinare l'impasto e potranno distribuire i pirottini colorati negli stampini. Con queste dosi, si preparano 6-8 muffin, dipende dagli stampi che utilizzate e da quanto li volete grandi.
Questi "muffin" nascono principalmente per terminare ingredienti avanzati da altri dolci. Nello specifico, pasta frolla e crema pasticcera con cioccolato tritato... quindi ho fatto dei gusci di pasta frolla nello stampo per i muffin, ho riempito con la crema avanzata e ricoperto con un altro disco di frolla. Sopra ho messo dei pinoli perché dall'esterno ricordavano delle piccole torte della nonna, ma avevano la forma e il gusto cioccolatoso dell'interno tipico dei muffin. Unica nota dolente: i pinoli in superficie si sono leggermente bruciacchiati, purtroppo! E non ho la più pallida idea del perché!!! Probabilmente rifacendoli proverei ad aggiungerli a metà cottura. Per fortuna una generosa spolverata di zucchero a velo ha coperto le magagne ed i muffin sono stati spazzolati! :-D
Un antipasto molto carino e semplicissimo da preparare per Halloween. Bastano dei wurstel e un rotolo di pasta sfoglia e il piatto è fatto! I bambini si divertiranno a prepararli e non credo che si faranno pregare per mangiarli!
Questo è un primo piatto superveloce da preparare e veramente buonissimo. L'abbinamento panna e prosciutto è un classico, ma l'aggiunta dell'erba cipollina regala un tocco pungente che lo rende ancora più gustoso. Con pochi ingredienti e pochissimo tempo otterrete un ottimo primo piatto! Consiglio di usare l'erba cipollina fresca e non essiccata, io generalmente la compro in mazzetti che lavo, trito e metto in freezer, in modo da averla sempre a portata di mano. In ultimo, se lo gradite, potete spolverizzare con del grana grattugiato.