Ricette taggate con: capperi

Contorno di peperoni arrostiti

Contorno di peperoni arrostiti

Questo è un contorno molto saporito e molto semplice da realizzare, adattissimo per la stagione estiva. Se non vi piace sentire l'aglio tritato, poteto tagliarlo in pezzetti un po' grossi, lasciar insaporire i peperoni per più tempo e togliere l'aglio successivamente. Sono ottimi anche serviti su fette di pane abbrustolito.

Crema al tonno

Crema al tonno

Questa cremina non è niente di speciale, è di una semplicità imbarazzante ma è buonissima e rende tantissimo servita come antipasto quando si hanno ospiti! Ora non so se i miei ricordi sono giusti, ma l'ho fatta la prima volta un giorno (molto tempo fa, quando ero giovane) che avevo invitato a cena il mio attuale marito e volevo fare una specie di mousse da spalmare sui crostini. In frigo avevo (anzi mia madre aveva) del formaggio spalmabile, in dispensa il tonno in scatola (che non manca mai) e quindi ho provato a frullarli insieme. Poi visto che i capperi con il tonno ci stanno bene, ho aggiunto anche una manciatina di capperi. Un successone, è piaciuta a tutti e da allora è una specie di marchio di fabbrica! Potete servirla già spalmata su crackers o crostini, oppure in una ciotolina con i crackers intorno, è ottima per riempire i pomodorini ciliegini o per farcire i tramezzini o le girelle... insomma provatela e non la abbandonerete più!

Crocchette di cavolfiore

Crocchette di cavolfiore

Si sa, il cavolfiore non è un ortaggio amato da tutti, io sono un caso a parte perché lo adoro!!! Mio marito invece non lo considerava neanche commestibile... ma poi, prima gratinato e poi trasformato in queste sfiziose crocchette fritte è stato accolto a braccia aperte nella sua alimentazione! Provatele, sono un modo alternativo e gustoso di utilizzare il cavolfiore, soprattutto se vi avanza da qualche altra preparazione. Se preferite, le uova possono essere sostituite con della besciamella piuttosto soda, e diventa quindi un ottimo piatto di riciclo quando in frigo avete in avanzo cavolfiore bollito e besciamella che aspettano solo di essere consumati!

Maccheroni allo sgombro

Maccheroni allo sgombro

Questo primo piatto è adattissimo al perido estivo, anche come valida alternativa al sugo con il tonno. L'aggiunta di capperi e olive conferisce inoltre un gusto più sfizioso mentre i pomodorini rendono il piatto più leggero e permettono di non rinunciare alla pasta anche se fa caldo! Inoltre è davvero velocissimo da preparare! Se non tutti gradiscono il piccante (magari dovete sfamare anche dei bambini...) potete aggiungere dell'olio al peperoncino direttamente nel piatto. Un consiglio: preparate il condimento il giorno prima, sarà ancora più gustoso.

Peperoni gratinati

Peperoni gratinati

I peperoni gratinati sono uno di quei contorni che faccio quando ho peperoni da consumare in discrete quantità e poco tempo per cucinare. il vantaggio è che si possono mettere in forno per farli abbrustolire e poterli privare facilmente della buccia difficile da digerire e poi infilarli di nuovo in forno con la panatura per farli gratinare, Si ottiene un contorno molto sfizioso e non pesante. Inoltre i peperoni abbrustoliti possono essere utilizzati anche per altre preparazioni, pasta, riso, un contorno fresco di peperoni e capperi, una torta salata... quiandi con una sola infornata di peperoni di solito preparo due o tre piatti diversi. potete anche abbrustolirli il giorno prima e conservarli in frigo per utilizzarli il giorno dopo.

Peperoni ripieni di carne

Peperoni ripieni di carne

I peperoni ripieni di carne sono un piatto che non avevo mai provato, li avevo sempre fatti ripieni di tonno, facevo melanzane zucchine e cipolle ripiene di carne, ma i peperoni mai. Così ho voluto provare, e il risultato è stato veramente ottimo! Per insaporire il ripieno ho usato anche una parte di salsiccia e i capperi e le olive hanno dato una nota sapida che mi ha soddisfatto molto.

[12  >>  

Trova ricette

L'arte del riciclo

Ricette per bambini

Vuoi seguirmi?