Ho visto un bel mazzo di bietole e non ho saputo resistere! Ricordavo di aver letto, in una rivista di cucina, la ricetta per delle polpettine di bietole e ho deciso di tentare questo esperimento. Ovviamente dalla ricetta ho preso solo l'ispirazione e poi ho fatto di testa mia (è inutile, non ce la farò mai a copiare una ricetta alla lettera...). Ho deciso di confezionarle come un antipastino, per cercare di convincere anche i più restii a gustare le bietole insaporendo le polpette con dello speck (assolutamente facoltativo) e accompagnandole con una fonduta di emmental dal sapore molto deciso. Ecco la mia personale versione delle polpettine di bietole.
Ecco trasformati dei semplici cupcakes al cacao in cattivissimi ragnetti! La decorazione è molto semplice e potranno divertirsi a farla anche i bambini! Con queste dosi vengono circa 6 cupcakes, per averne 12 basterà raddoppiare le dosi indicate!
Se vi piacciono le zucchine trovo che l'abbinamento con la salsiccia sia uno dei più riusciti. . Il gusto saporito della salsiccia si sposa benissimo con la delicatezza della zucchine e con l'amido del riso che lega il tutto si ottiene un primo piatto invitante e sostanzioso. Accompagnato da un contorno o da un antipasto sostanziosi, potete anche considerarlo un piatto unico.
Come trasformare dei normalissimi rustici di verdure in simpatici rustici natalizi? Semplice, basta usare uno stampino a forma di albero di Natale! Ed ecco degli antipastini carini e facilissimi da servire al pranzo di Natale o alla cena della vigilia. Io tra l'altro ho utilizzato dei carciofi rosolati che mi erano avanzati, ma potete farcirli con quello che più vi piace, l'importante è la forma che richiama subito il Natale!
Questo secondo nasce un'idea alternativa per cucinare il salmone e prende spunto dal pesce spada gratinato che avevo già sperimentato. Apportando qualche variazione alla gratinatura, è diventato un secondo piatto davvero gustoso e la panatura permette di cuocere il pesce preservandone i succhi e impedendo che si asciughi diventando stopposo. La panatura saporita inoltre lo rende appetibile anche per i bambini, e il sapore dato dagli aromi permette di aggiungere anche una minore quantità di sale. che altro dire.. provatelo e buon appetito!
Apro il frigo e vedo due patate e una zucchina bollite che mi guardano tristi da un piattino... Era domenica, stavo preparando un bel pranzetto e non avevo proprio voglia di mangiare verdure bollite. Buttarle mi scocciava e quindi ho pensato subito a come avrei potuto riciclarle e inserirle nel pranzo. Il risultato sono state queste schiacciatine che sono andate a ruba! Le ha mangiate persino mia figlia!