Quesito del giorno: come si fa ad accontentare una figlia che vorrebbe mangiare dei famosi biscotti che però tu non hai in casa? Semplice, le si propone: " perchè non li facciamo noi?" E in un colpo solo si risolve la merenda e anche come passare il pomeriggio! :-D Scherzi a parte questi biscottini sono ottimi per una merenda golosa piacciono a tutti e sono semplici e divertenti da preparare insieme ai bambini.
Ecco come dei semplici frollini possono diventare "scenografici". Sono fatti di semplice frolla bianca con cacao, ma confezionati in modo che appaiano come delle simpatiche girandole. Sono molto carini soprattutto per i bambini, da servire per colazione, merenda o anche da presentare ad una festa di compleanno. La preparazione è semplice, bisogna solo lasciar raffreddare la frolla a sufficienza nei diversi passaggi, in modo che sia più facilmente lavorabile e le vostre girandole vengano al meglio.
La ciambella variegata al cacao è un classico per la colazione o la merenda, a chi non piace? Morbida e gustosa, i bambini ne vanno matti e gli adulti... bisogna controllarli, altrimenti per i bambini non ne rimane! Inoltre l'impasto è facilmente adattabile alle varianti, si può fare tutta bianca e aggiungere le gocce di cioccolato, oppure uvetta e canditi, la nutella... insomma fatevi guidare dalla vostra fantasia e dai vostri gusti!
Questa crema al cioccolato è davvero squisita, l'avevo annotata un giorno mentre curiosavo su cookaround.com; provata una volta, non l'ho più abbandonata! Mi piace proprio perché non contiene uova, rimane quindi più leggera della classica crema pasticcera al cioccolato, e il gusto del cacao e del cioccolato fondente si sente meravigliosamente! Buonissima anche mangiata a cucchiaiate, sembra una mousse o un budino morbido al cioccolato! Veramente ottima!
Questa è un'imitazione delle merendine che si trovano comunemente nel banco frigo dei supermercati, la versione casalinga è molto buona (forse anche più dell'originale) e naturalmente anche più sana! Avevo trovato anni fa la ricetta sul sito cookaround, la farcia veniva preparata utilizzando il latte condensato, io ho optato per la versione con la panna, miele e zucchero a velo. Oltre ad essere un'ottima merenda per i bambini è anche un ottimo metodo per riciclare gli albumi avanzati da altre preparazioni!
Questi muffin sono veramente golosissimi, fatti soprattutto per mio marito che non impazzisce per le torte o simili, a meno che non abbiano cacao e/o cioccolato in quantità! Piaceranno sicuramente a tutti gli amanti del gusto cioccolatoso e sono il dolce ideale da preparare insieme ai bambini, che potranno mescolare senza preoccuparsi di rovinare l'impasto e potranno distribuire i pirottini colorati negli stampini. Con queste dosi, si preparano 6-8 muffin, dipende dagli stampi che utilizzate e da quanto li volete grandi.